Categoria: edificio residenziale Committente: privato Lavoro: demolizione/ricostruzione Anno: 2022 – in costruzione Valore dell’opera: euro 2.500.000
Il progetto
Introduzione
Un complesso immobiliare, approssimativamente del primo Novecento, con impostazione della tipica cascina lombarda, costituito da n. 3 unità abitative con antistanti portici e barchessali per ricovero attrezzi agricoli, porcilaia, pollaio ed annessi portichetti. Il complesso si compone anche di stalla dimessa e silos.
Attualmente l’interno dell’immobile verte in condizioni strutturali e architettoniche fatiscenti. L’intervento prevede la demolizione delle strutture esistenti e la ricostruzione degli immobili con relativo ampliamento volumetrico.
Il nostro aiuto
MetroQ si è occupata della ingegnerizzazione del progetto con una progettazione integrata sia strutturale che impiantistica.
In particolare si sono ricostruiti i due corpi di fabbrica: quello della ex stalla con destinazione locale di pubblico spettacolo e quello della cascina e relativi portici con destinazione residenziale.
Le strutture previste per la ex stalla sono in telaio di calcestruzzo armato, solaio intermedio in lastre prefabbricate in calcestruzzo con tralicci e alleggerite con polistirolo e copertura inclinata in elemento prefabbricato alveolare, mentre per la cascina le strutture previste sono più tradizionali dei luoghi.
Progettazione strutturale
Progettazione strutturale
Nel dettaglio
La muratura portante è in blocchi di laterizio tipo porton armato, mentre i solai di interpiano sono in legno con soletta collaborante e copertura in legno con doppio assito. Sono stati studiati tutti i dettagli antisismici e strutturali per non interferire con la soluzione architettonica adotta.
Dal punto di vista impiantistico ed energetico, il progetto è stato sviluppato con un impatto ambientale il più basso possibile e senza utilizzo di gas. Oltre alla cura di tutti i ponti termici, si è studiato un impianto fotovoltaico per minimizzare i consumi.